RICORRI PER RECUPERARE L’ANNO 2013 NELLA RICOSTRUZIONE DI CARRIERA

La Corte di Cassazione (ultimo grado di giudizio a livello nazionale) con l’Ordinanza n.16133 del 11.06.2024 ha sancito il diritto al recupero dell’anno 2013 all’interno della ricostruzione di carriera. Tale anno, con il DPR n. 122/2013, è stato infatti bloccato a tutti i dipendenti scolastici (Docenti ed ATA), ai fini della ricostruzione di carriera e dei relativi scatti di anzianità.

Tale sentenza non ha tuttavia riconosciuto GLI ARRETRATI economici, ma “solamente” il diritto a poter RICHIEDERE UNA NUOVA RICOSTRUZIONE DI CARRIERA che conteggi anche il 2013 e quindi permetta di ottenere i prossimi scatti di anzianità con un anno di anticipo.

Leggi tutto

ADERISCI AL RICORSO PER OTTENERE LA MONETIZZAZIONE DELLE FERIE NON GODUTE

Tutti i docenti che hanno avuto contratti fino al termine delle attività didattiche (30 Giugno) o comunque abbiano svolto almeno 180 giorni di servizio (anche non continuativi e/o svolti in più scuole) e che non abbiano goduto delle previste ferie maturate in quanto compensate, secondo la normativa vigente, con i periodi di sospensione delle attività didattiche, hanno DIRITTO ALLA MONETIZZAZIONE DELLE STESSE.

Leggi tutto

CARTA DOCENTE 500 EURO


CARTA DOCENTE 500 EURO, DEVE ESSERE CONFERITA ANCHE AI  PRECARI.

ADERISCI AL RICORSO 

RICORSO AL GIUDICE DEL LAVORO AVVERSO LA MANCATA ASSEGNAZIONE DELLA CARTA DOCENTE DI 500 EURO PER LA FORMAZIONE AL PERSONALE DOCENTE PRECARIO.

 

Il Consiglio di Stato con la recentissima sentenza n. 1842/2022, ha riconosciuto il diritto a ottenere la Carta docente (bonus 500 euro) anche agli insegnanti non di ruolo. Leggi tutto

LAUREA + 24 CFU SONO ABILITANTI! ADERISCI AL RICORSO!

Laurea e 24 CFU costituiscono titolo abilitante! ADERISCI AL RICORSO INVIANDO ALL’AMBITO TERRITORIALE DA TE SCELTO ENTRO IL 27 APRILE LA SEGUENTE ISTANZA DI INSERIMETNO IN 1^ FASCIA   modulo ISTANZA INSERIMENTO IN 1 FASCIA CON DIPLOMA ITP 24 CFU  o modulo ISTANZA INSERIMENTO IN 1 FASCIA CON LAUREA + 24 CFU  e scarica gli allegati qui di seguito riportati  adesione ricorso

La copia dei moduli regolarmente inviata con relativa ricevuta e tutti i documenti firmati e compilati in ogni loro parte devono essere inviati a mezzo raccomandata presso lo studio legale Avv. Cinzia Caruso via Nazario Sauro 21 95047 Paternò (CT) Per ogni ulteriore informxione rivolgersi ai recapiti sotto menzionati.

Plurime sono le sentenze dei Tribunali Lavoro d’Italia che riconoscono il  possesso della Laurea e dei 24 CFU come titolo abilitante all’insegnamento, utile anche per l’inserimento in prima fascia GPS. In particolare, ci si riferisce alle sentenze del Giudice Lavoro di Messina, Potenza, Roma e alla recentissima sentenza del Tribunale di Avezzano nonché della Corte d’Appello di Ancona.

Leggi tutto

RICORSO DSGA

CONCORSO DSGA 2018/2019: UNICA VIA PERCORRIBILE IL RICORSO GIURISDIZIONALE!

Nella G.U. n. 102 del  28.12.2018 veniva pubblicato il bando con il quale veniva indetto il primo concorso per il reclutamento di 2.004 Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA), da immettere nei ruoli provinciali presso le istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado, ai sensi dell’articolo 1 comma 605 Legge 27 dicembre 2017 e del decreto ministeriale n. 863 del 18 dicembre 2018 (recante le indicazioni concernenti il concorso per titoli ed esami per l’accesso al profilo professionale del Direttore dei servizi generali e amministrativi).

Leggi tutto

RICORSO PER ACCEDERE AL CONCORSO STRAORDINARIO PER L’IMMISSIONE IN RUOLO

I docenti in possesso di Laurea + 24 Cfu NON possono partecipare al concorso straordinario, quello per l’immissione in ruolo.

Il bando presenta profili di palese illegittimità: per questo abbiamo attivato prontamente un ricorso in favore dei laureati in possesso dei 24 crediti formativi universitari in materie antropo-psico-pedagogiche.

Leggi tutto

Mobilità 2016

A distanza di anni l’algoritmo “impazzito” della mobilità 2016 continua ad essere sconfessato dalle aule di tribunale.L’ultima è quella emessa dal giudice del tribunale lavoro di modena che ha accolto il ricorso di una docente, che aveva chiesto di essere trasferita in una scuola dell’ambito della provincia di catania.

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi