RICORSO PER ACCEDERE AL CONCORSO STRAORDINARIO PER L’IMMISSIONE IN RUOLO

I docenti in possesso di Laurea + 24 Cfu NON possono partecipare al concorso straordinario, quello per l’immissione in ruolo.

Il bando presenta profili di palese illegittimità: per questo abbiamo attivato prontamente un ricorso in favore dei laureati in possesso dei 24 crediti formativi universitari in materie antropo-psico-pedagogiche.

Il bando (leggi su Gazzetta Ufficiale), relativo al concorso straordianrio scuola, pubblicato la scorsa settimana sulla Gazzetta Ufficiale impone una riflessione anche sui docenti con Laurea + 24 Cfu. Moltissimi Tribunali del lavoro hanno stabilito il diritto dei laureati con 24 cfu all’iscrizione nella seconda fascia delle graduatorie di istituto!

Nonostante tali riconoscimenti, il Miur non permette a tali docenti che oltre la Laurea sono in possesso anche dei crediti formativi specifici in materie psico – pedagogiche di concorrere al ruolo essendo stati di fatto esclusi dalla partecipazione al concorso straordinario 2020. Nonostante gli sforzi ed i sacrifici economici i docenti laureati con i 24 cfu non potranno concorrere per l’immissione in ruolo essendo esclusi dal concorso straordinario!!

Dunque il Miur ritiene valido – ai fini della partecipazione al concorso straordinario riservato 2020 – solo il servizio prestato a decorrere dall’anno scolastico 2008 / 2009 per almeno un triennio (ovvero 36 mesi di servizio) e comprensivo quello in corso.

Ciò rimane un paradosso che apre di certo una nuova stagione di ricorsi a tutela di quei docenti che hanno investito risorse economiche e morali, che hanno affrontato sacrifici e percorsi di studio articolati potendo esibire un curriculum accademico che certifica una preparazione di spessore e che caratterizza l’espressione culturale – pedagogica di un docente.

Se sono ritenuti sufficienti i 36 mesi di servizio per partecipare al concorso straordinario deve esserlo anche la Laurea + 24 CFU che oltretutto è titolo “superiore” essendo riconosciuto quel titolo valido per l’abilitazione all’insegnamento contrariamente al primo caso.

A testimoniare tale dato di fatto è l’iscrizione concessa a titolo definitivo in seconda fascia dai Giudici di numerosi Tribunali italiani.

Il Ministero ha considerato valido, per concorrere al ruolo, il servizio prestato presso la scuola statale e non è invece ritenuto valido un titolo di livello superiore.

Tali circostanze appaiono contraddittorie visto che non viene considerato un titolo superiore rispetto a quello scelto come target di accesso al concorso straordinario 2020. I legali di ricorsiscuola.it hanno predisposto un ricorso specifico e aperto le iscrizioni al ricorso.

CHI PUO’ ADERIRE AL RICORSO?

Al ricorso possono aderire i docenti con Laurea + 24 Cfu che non abbiano i 36 mesi di servizio

PRESSO QUALE TRIBUNALE VERRA’ PRESENTATO IL RICORSO?

Il ricorso, collettivo, verrà presentato presso il TAR del Lazio.

QUALI SONO I COSTI PER LA PARTECIPAZIONE AL RICORSO?

Il costo per l’adesione al ricorso è di 150,00.

Ricordiamo a tutti coloro che sono interessati che sono ancora aperte le adesioni a ricorsi singoli e collettivi per l’inserimento in seconda fascia del titolo di laurea unitamente ai 24 cfu  e contattare lo studio ai seguenti recapiti 095623374 / 3292829752  Mail caruso@studiolegalecinziacaruso.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi